Economia e finanza FONDAZIONI BANCARIE TROPPO CONTESEPIÙ CHE RIFONDARLE AMMINISTRIAMOLE BENE Costozero n°6luglio 2002 FALSI IN BILANCIOPIÙ NEL PUBBLICO CHE NEL PRIVATO Costozero n°8ottobre 2001 PENSARE DA PESSIMISTAAGIRE DA OTTIMISTA Costozero n° 10dicembre 2002 «IMPRENDITORI DEL SUD POCO CORAGGIOSI»TRIONFANO APPROSSIMATIVE ANALISI Costozero n° 1gennaio/febbraio 2001 L’UNICA VIA PER DARE GIUSTO CREDITO AL SUDUNA BANCA D’ITALIA SERIA ED EFFICIENTE Costozero n° 3aprile 2003 BANKITALIA E CONSOB FAZIO “SPAVENTATO” E SPAVENTA “FAZIOSO” Costozero n° 5giugno 2003 LE PMI TRA STATO, REGIONI E COMUNISEMPRE PIÙ DIFFICILE PIANIFICARE OLTRE IL 2004 Costozero n° 10dicembre 2003 BANCA D’ITALIA O BANCAROTTAPALAZZO KOCH FINALMENTE SOTTO I RIFLETTORI Costozero n° 1gennaio/febbraio 2004 «LA SFIDA DELLO SVILUPPO»MENO SLOGAN E PIÙ EFFICIENZA Costozero n° 3aprile 2004 LE FONDAZIONI BANCARIEUN PIANETA ANCORA DA ESPLORARE Costozero n° 4maggio 2004 IL PATRIMONIO DELLE FONDAZIONI BANCARIEQUARANTA MILIARDI DI EURO IN LIBERTÀ Costozero n° 9novembre 2004 IL FAZIO DELLE MERAVIGLIEAUGURI GOVERNATORE E AVANTI COSÌ Costozero n° 10dicembre 2004 ILLEGALE L’IRAP DEL SINISTRO VISCOL’UE BOCCIA LA PIÙ ILLOGICA E INIQUA TASSA Costozero n° 3aprile 2005 BANCHE E IMPRESECONFRONTO DIFFICILE MA INDISPENSABILE Costozero n° 4maggio 2005